Atto decisivo per l’assegnazione dello Scudetto 2025, Italposa e Bollate in campo a Bollate con la diretta su RAI Sport
Si riparte dal 1-1 nelle Italian Softball Series, dopo il pareggio di sabato scorso al Buscherini dove le forlivesi cedono gara 1 con il punteggio di 5/4 in rimonta, rimonta che però si fermava all’ultima ripresa e la gara si chiudeva così con il minimo scarto e un po di rammarico in casa forlivese , in gara 2 le romagnole con un netto 7-1 avevano la meglio sulle milanesi e portavano la serie sul 1-1.
Adesso la serie si sposta a Bollate dove si giocherà gara 3 e 4 e nella eventualità che il pareggio rimanga la bella verrà giocata domenica mattina alle ore 11 sempre sul campo del Bollate.
Bollate non vorrà scucirsi dalle maglie lo scudetto conquistato lo scorso anno, Forlì vorrà ricucirsi lo scudetto che aveva vinto appena due anni fa contro il Saronno.
I play-off come in tutti gli sport così anche nel softball sono difficilmente leggibili, MKF Bollate e Italposa Forlì anche se hanno fatto percorsi e prestazione diverse sono arrivate a queste finali con la voglia e lo spirito di dare il massimo.
Guardando i numeri delle prime due gare l’Italposa ha segnato 11 punti contro i 6 subiti. Venti valide contro le 10 delle milanesi, ambedue le squadre non hanno commesso errori nelle due gare. In attacco il duo Vigna e Gasparotto con 2 fuoricampo a testa uno per partita sono state le più incisive e determinati dell’attacco Forlivese.
Ma le due formazioni si conoscono da troppo tempo e sanno che le gare sono lunghe e basta poco, anche un solo giro di mazza, per rovesciare le sorti di una gara.
In settimana le ragazze hanno lavorato molto anche sull’aspetto mentale del gioco, nulla oramai è lasciato al caso.
Per quanto riguarda il gruppo tutti presenti, unica incognita è la lanciatrice americana Weixlmann in settimana ha fatto solo terapia e dopo l’apparizione, positiva in gara 2, la sua presenza verrà valutata pochi istanti prima e nel corso della gara. In gara uno Cacciamani sarà in pedana per Forlì con Comar pronta a subentrare e alla luce delle ultime gare sarà Bigatton ad affrontare in pedane le romagnole, con Cecchetti Greta presumibilmente a chiudere la gara, mentre in gara due lo staff tecnico forlivese come all’andata farà ruotare il parco lanciatori, Comar, Lacatena, Cacciamani nell’eventualità abbia ancora lanci a disposizione e infine Weixlmann se ritenuta disponibile e necessaria, questa dovrebbe essere la strategia per cercare di togliere riferimenti all’attacco lombardo.
Le gare saranno trasmesse da RAI Sport, play ball di gara 3 previsto per le ore 18:15 gara 4 inizierà alle ore 21:00 ed eventualmente domenica mattina alle ore 11:00 si giocherà gara 5 se necessaria.